- +347 789 9496
- aani.associazioneapiterapia @gmail.com
- Lun - Sab 8:30 - 12:30
In un mondo in cui ormai le patologie diventano sempre più frequenti, lo stress psicologico che le persone ogni anno devono affrontare aumentano con loro impegni, in un mondo in cui le mancanze del corpo e dell’anima non vengono mai ripristinate si rende necessario utilizzare dei prodotti di qualità che possono offrirti quello che ci manca.
I prodotti dell’alveare, l’apiterapia con i benefici dei suoi prodotti ricchi di ciò che la natura ha offerto loro sono oggi più che mai importantissimi per curare il nostro corpo, per curare la nostra pelle, per darci le energie giornaliere di cui abbiamo bisogno ad affrontare le giornate di duro lavoro. I prodotti dell’alveare per la loro purezza vengono utilizzati a scopi medici come trattamenti complementari o come integrazione alimentare.
Il miele di acacia, il miele di tiglio, il miele di castagno sono solo alcuni dei mieli prodotti dalle api. Non esiste un miele uguale a un altro per proprietà e per caratteristiche. Ma quali sono i benefici del miele per la nostra salute? Scopriamo insieme!
Il polline dei fiori raccolto dalle api operose viene utilizzato per nutrire la covata della regina. Il polline vivo, quello raccolto dalle api rappresenta una fonte di energie enorme per la mente e per il nostro corpo. Scopri tutti i suoi benefici
La cera d’api pura nella sua composizione viene prodotta direttamente dalle api. Utilizzata da migliaia di anni dalle grandi cattedrali europee oggi viene utilizzata nella cosmesi e nell’apiterapia. La cera che allevia il dolore del corpo umano.
Arma di difesa delle api per proteggere il loro prezioso dono, il veleno d’api oggi protegge il corpo umano da innumerevoli patologie.
Che la somministrazione avvenga attraverso la puntura o in altro metodo il veleno mette in moto il sistema circolatorio.
La pappa reale viene prodotta dalle api per nutrire l’ape regina per tutta la vita e le larve delle operaie giovani, cioè la futura generazione di api. La sua composizione aiuta a curare la pelle, aiuta a regolare le funzioni ormonali essendo un integratore completo.
Le piante si proteggono naturalmente dai loro parassiti e dalle loro malattie, le api raccolgono le resine protettrici e creano la propoli che a sua volta protegge l’alveare.
La propoli ha un’azione antinfiammatoria, antimicrobica, antiossidante e immunomodulatrice.
Diventando associato AANI potrai beneficiare di numerosi vantaggi. Potrai partecipare a corsi dedicati di apicoltura unendo il tutto alle conoscenze di Apiterapia.
© AANI - ASSOCIAZIONE APITERAPIANATURALE ITALIANA 2023