Cosa significa Apiterapia

Storia Dell'Apiterapia

L’apiterapia è la terapia tradizionale che utilizza il miele, il polline, la cera, la pappa reale, la propoli, il veleno d’api e altri prodotti della complessa alchimia dell’alveare per il trattamento e il mantenimento della salute dell’organismo umano e animale. Grandi filosofi e dottori, come Aristotele e Ippocrate, furono affascinati dal mondo delle api. Per questo le hanno rinchiuse in alveari per studiare le loro comunità e raccogliere miele per curarsi. Uno degli usi più antichi del miele utilizzato ancora oggi ma registrato per la prima volta nell’anno 2500 a.C.  è il trattamento delle ferite e delle ustioni cutanee.

Gli effetti benefici dell’alveare sono noti fin dall’antichità essendo testimone il libro più antico dell’India, Rig I Veda, scritto tra il 3000 e il 2000 a.C., dove sono menzionati più volte sia il miele che le api. Passando a un’altra civiltà antica, a quella egizia, ancora dai tempi della prima dinastia nell’anno 3200 a.C. l’ape rappresentava il simbolo del re.

Gli antichi egizi usavano il miele per varie patologie, indicando anche come utilizzare il miele sulla parte interessata del corpo. Spiegavano come avvolgerlo con un pezzo di stoffa a forma di fascia. Questo trattamento veniva solitamente utilizzato per ferite aperte, tagli, ustioni o ulcere e, si presuppone, che aiutava ad asciugare e curare la pelle in modo soddisfacente perché il miele costituisce una barriera contro le infezioni.

I prodotti delle api sono stati inseriti fin dall’inizio della preistoria tra gli elementi naturali utilizzati che integrano e migliorando il cibo oltre che per combattere e prevenire i dolori e le malattie umane.

Arrivando alla storia moderna numerosi sono i paesi in cui l’Apiterapia è riconosciuta come terapia per determinate patologia del corpo umano o animale dando vita a numerose associazioni di apiterapia nazionali e internazionali dedicate alla cura delle persone.

Ecco alcune delle associazioni internazionali di apiterapia:

 

Origine dei prodotti api terapici

Le sostanze che le api secernono o i loro prodotti sono ottenuti attraverso la raccolta, la lavorazione e lo stoccaggio di sostanze naturali che l’apicoltore può raccoglierli dall’alveare o direttamente dalle api. Il miele, per esempio, contiene oltre 70 sostanze attive e può essere utilizzato non solo come medicinale ma anche come alimento.

L’ape è il legame tra la natura e l’uomo per questo e api e i prodotti dell’alveare rappresentano lo specchio del rispetto che l’uomo ha per Madre Terra. Le piante che nella crescita sfruttano l’aria, il suolo, l’acqua, e la terra producono prodotti unici dai valori terapeutici inestimabili raccolti dalle api che finiscono sulle nostre tavole.

La purezza dei prodotti di un alveare non ha paragoni nel mondo alimentare per questo i prodotti apistici possono essere utilizzati come supporto ed integrazione della medicina classica allo scopo di favorire il benessere psicofisico della persona. Miele, polline, propoli, pappa reale e veleno d’api raccolti, elaborati e secreti dalle api, rappresentano tesori inestimabili.

Perché è necessaria l'apiterapia?

Ci sono molte ragioni per cui utilizzare l’Apiterapia. Ogni uno di noi è stato, è o può ammalarsi un giorno, i membri delle nostre famiglie e i nostri amici potrebbero trovarsi nella stessa situazione. I prodotti dell’Apiterapia possono curare o migliorare più di 500 patologie ma la cosa più importante è che possono prevenire certe patologie attraverso le loro proprietà.

L’Apiterapia presenta numerosi vantaggi rispetto ai trattamenti classici:

• i trattamenti classici, basati solo su trattamenti chimici, di solito hanno troppi effetti secondari. I prodotti delle api hanno una straordinaria ricchezza di nutrienti e composti attivi “morbidi” che possono tutelare efficacemente la nostra salute. 
Gli apicoltori hanno il secondo tasso di longevità più alto tra tutte le professioni.

Come mai?

Perché ricevono il trattamento dalle loro api regolarmente inoltre hanno una corretta alimentazione, vivono la natura e rispondono agli  stimoli. Probabilmente l’aspetto più importante per quanto riguarda l’apiterapia è che questo metodo di guarigione multimillenaria può aumentare le tue conoscenze generali potendo così aiutare anche gli altri.

• i trattamenti dell’apiterapia presentano solo sostanze naturali riducendo l’impatto ambientale a zero, anzi con la produzione apistica, quindi curando le colonie aiutiamo la natura a rigenerarsi.


Attenzione

I consigli medici riportati in questo articolo non rappresentano un metodo di cura consigliato. Maggiori informazioni qui.

Ti insegneremo a fare l'apiterapia nella maniera giusta!

iscriviti ora

per scoprire i SUOI benefici

Apiterapia