Diplomato in Scienze Infermieristiche all’Università degli studi di Modena Facoltà di Medicina e Chirurgia, ora è docente c\o il Master di Wound Care (Cura delle ferite) delle Università di Modena-Reggio\Ancona\Pisa con particolare attenzione all’utilizzo del miele nella cura delle ferite in casi clinici documentati.
Attualmente socio delle seguenti Società Scientifiche:
AISLeC (Associazione Infermieristica per lo studio delle lesioni cutanee) ricopre la carica di Consigliere nel Consiglio Direttivo e responsabile del Comitato Scientifico.
AIUC (Associazione Italiana Ulcera Cutanea). Già membro del gruppo di studio sulla terapia compressiva.
APSILEF (Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi).
SIRTES (Scuola Internazionale di Riparazione Tessutale).
EWMA (European Wound Management Association): member of Cooperating Organisation Board) dal maggio 2022 Member of Counsil.
SFFPC (Società Francese e Francofona di Piaghe e Cicatrizzazione).
Dietista laureata alla Facoltà di Medicina dell’Università degli studi di Torino, la Dott.ssa Schialva si occupa dello studio e dell’utilizzo dei prodotti dell’alveare a livello nutrizionale scoprendo i mille benefici del loro utilizzo.
Specializzata in alimentazione e nutrizione: elabora diete e offre consulenza in campo alimentare per rispondere ai bisogni di singoli e collettività, gestisce programmi di educazione e prevenzione in materia di salute alimentare.
L’importanza di un piano nutrizionale personalizzato ed equilibrato garantisce uno stile di vita sano.
Diplomato in Naturopatia Scientifica con la Specializzazione in Apiterapia si occupa della produzione di prodotti apistici a scopo terapeutico e della promozione dell’Apiterapia e delle sue applicazioni a livello nazionale.
Tecnico apistico professionale, Cristian ha creato nel 2016 la prima azienda apistica naturale in Italia.
Pioniere nella divulgazione dell’apicoltura naturale a livello nazionale è Presidente dell’Associazione Apistica Naturale Italiana stringendo rapporti di collaborazione a livello internazionale con i massimi esponenti di apicoltura naturale.
La consulente di naturoapiterapia Elisa Girotto è diplomata in “Naturopatia scientifica” presso l’UNIPSI -Università Popolare di Scienze della Salute, Psicologiche e Sociali, l’unica associazione di formazione che forma i suoi studenti in naturopatia con approccio scientifico. Inoltre, ha frequentato con massimo profitto il corso Master di Apiterapia presso AANI – Associazione Apiterapia Italiana, ente accreditato FIA – Federazione Italiana di Apiterapia diventando una consulente e operatrice di Apiterapia Funzionale Integrata® di cui è co-creatrice. Unendo i due mondi, quello della Naturopatia scientifica e quello dell’Apiterapia Funzionale Integrata, offre soluzioni a vari problemi legati alla salute della persona.
Essendo un metodo razionale e analitico basato sulla Naturopatia scientifica che rispetta la scienza della vita e i ritmi della natura, la NaturoApiterapia® è organizzata per prevenire, tutelare, recuperare o semplicemente migliorare il benessere generale di chi la pratica utilizzando i metodi naturopatici uniti ai rimedi naturali apiterapici come il miele, la propoli, il polline e altri prodotti delle api.
Diventando associato AANI potrai beneficiare di numerosi vantaggi. Potrai partecipare a corsi dedicati di apicoltura unendo il tutto alle conoscenze di Apiterapia.
Specializzarsi non è mai stato così semplice.